| T O P I C R E V I E W |
| Max |
Posted - 01 April 2007 : 17:04:42 Salve, ho avuto un vecchio registratore G.256 da una parente che mi chiede di provarlo e di riprodurre alcune bobine. Non essendo stato usato piu' da decenni, vorrei capire qual'e' la tensione a cui e' settato (per non collegarlo a 220V se impostato a 125V o 160V) e i dettagli dei connettori (le etichette sono mancanti) per collegare un impianto audio che mi permetta di recuperare il contenuto delle bobine.
Grazie molto a chi possa darmi queste informazioni (anche i soli schemi vanno bene: dall'esame congiunto con la basetta posso dedurre le informazioni necessarie)
Max
|
| 4 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| ezio |
Posted - 10 April 2007 : 10:50:00 Ciao Giuseppe Purtroppo io non ho il tempo materiale per riparare il tuo Geloso G 256 ,comunque ti mando l'indirizzo di un bravo tecnico delle tue parti che sicuramente ti potrà aiutare Ciao Ezio
Ezio Di Chiaro www.geloso.net |
| beppefree |
Posted - 10 April 2007 : 10:15:25 Gent.mo Ezio, grazie per la risposta e per gli schemi del G256. Purtroppo l'elettronica non è il mio forte. E se te lo spedissi? Ovviamente spese di materiali e spedizioni a mio carico. Per risparmiarti tempo, potrei includere le valvole nuove. Grazie. Giuseppe (Catania)
|
| ezio |
Posted - 01 April 2007 : 20:05:06 Salve Ho spedito al tuo indirizzo Email tutta la documentazione disponibile per il tuo G 256 nella speranza che possa restaurarlo Ezio Di Chiaro
Ezio Di Chiaro www.geloso.net |
| Max |
Posted - 01 April 2007 : 17:57:24 Scusate ancora, ma dato che alcune parti meccaniche in gomma (la puleggia tendi-nastro, la cinghia) sono rimaste sotto pressione, qualcuno potrebbe indicarmi dove trovarle (noto che la cinghia ha una sezione - a T - che temo essere particolare)
Grazie ancora
Max
|