| T O P I C R E V I E W |
| gpval |
Posted - 02 January 2007 : 16:32:43 Ciao a tutti, da un po' mio padre mi chiede di aggiustare il suo vecchio registratore Geloso g256 e finalmente ho deciso di prendere di petto il problema. Ho individuato, in primis, un problema meccanico ma probabilmente ha anche qualche difetto elettronico. Prima di fare qualsiasi modifica (sempre che ne sia capace) mi piacerebbe avere tutte le informazioni del caso. Qualcuno puo' aiutarmi. Grazie comunque.GP.
|
| 2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| FABRIZIO |
Posted - 15 January 2007 : 02:01:56 caro gpval,
chi ti scrive ha restaurato parecchi gelosi e gelosini per cui mi permetto di darti alcuni consigli:
Se il registratore funziona bene e si sente bene, cosa della quale dubito, allora sei fortunato !
Ma se invece, cosa più probabile, non funziona, non si sente bene o si sente basso o non registra, allora la prima operazione che faccio é quella di sostituire senza indugi TUTTI i condensatori o almeno quelli neri a barilotto che sono i più facili ad aprirsi o a perdere.
Visto che il mio caro amico Ezio ti ha spedito lo schema, tira giù i valori di tutti i condensatori di valore uguale o superiore ai 1000pF e valli a comprare in un negozio di componenti. Cura di farti dare condensatori al poliestere con reofori assiali abbastanza lunghi e con tensione di isolamento almeno superiore a 200V. Anche gli elettrolitici sarà bene cambiarli tutti. Oggi i componenti presentano spesso misure microscopiche perché adatti ad essere montati su c.s. di piccole dimensioni. Cerca di trovare invece componenti più "vecchi" sennò rischi di non riuscire a montarli.
Vedrai che fatta questa operazione il tuo gelosino, a meno di non avere valvole guaste, si metterà a funzionare.
Diffida eventualmente anche delle resistenze di valore uguale o superiore al Megaohm. Eventualmente misurale, anche se devo dire che non ne ho mai trovate di alterate.
Naturalmente la meccanica sarà un altro esercizio di manutenzione da fare con cura, ma qui, non penso occorra dirti come fare.
Buon restauro.
Se tu avessi bisogni di altre info puoi scrivermi all'indirizzo: i4yfc.fabri@infinito.it
Ciao da Fabrizio
FABRIZIO - i4YFC |
| ezio |
Posted - 02 January 2007 : 18:07:12 Sono Ezio Di Chiaro Ho provveduto a spedirle via email lo schema elettrico e meccanico del suo G 256.Se avesse bisogno ancora di supporto tecnico siamo a disposizione Cordiali Saluti Ezio Di Chiaro
Ezio Di Chiaro www.geloso.net |
|
|