Author |
Topic  |
|
Inverno
3 Posts |
Posted - 29 December 2009 : 14:16:45
|
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo. Tempo fa ho ritrovato il G257 di mio padre assieme a parecchi nastri registrati di cui non conosco il contenuto. Ho provato ad avviare l'apparecchio che sembrava funzionare: il motorino è partito, l'occhio magico e l'unica valvola visibile dall'esterno erano accesi ed ruotando la manopola del volume si sentiva un certo fruscio. Come acceso è partito l'avanti veloce nonostante il tasto non fosse premuto, ma è possibile che abbia spostato la meccanica in qualche modo dopo averla pulita. Ho spento l'apparecchio e tolto la corrente, ma quando l'ho riacceso il motore l'occhio magico e la valvola erano accesi mentre non sentivo più il rumore del motorino girare. Il suo stato attuale è questo, penseri ad un problema al motore dovuto al tempo ma la cosa che mi lascia perplesso è che al primo avvio è partito sia con il nastro caricato che senza. Vorrei provare a lasciarlo acceso qualche ora per verificare, ma il dubbio è che potrei produrre un eccessivo sforzo del motore che non si muove. Un'altra cosa, quando ho pulito le meccaniche mi è rimasta in mano una sorta di rondella in metallo con un perno sulla circonferenza esterna e un dado. Ho cercato, ma non capisco dove stavano originariamente i due componenti. Se necessario posto una foto dei due. Confido nel vostro aiuto per riparare il gelosino che rappresenta un caro ricordo, e che verrebbe utilizzato. Grazie. F.
|
|
Inverno
3 Posts |
Posted - 01 January 2010 : 10:41:17
|
Dopo essere stato fermo per un paio di giorni, come acceso il motore è immediatamente partito in play per fermarsi dopo un paio di secondi. Ora talvolta l'occhio magico 'scoppietta'.
|
 |
|
Hobbygeloso23
  
Italia
120 Posts |
Posted - 03 January 2010 : 20:07:31
|
Devi controllare inizialmente che il motore sia alimentato e che nn ci siano falsi contatti. Poi devi lubrificare la bronzina !!!non il perno sulle puleggie di gomma !!! solo la bronzina. Poi devi verificare che il connettore a pettine bianco su un lato della meccanica che permette la connessione elettrica sia a posto e che i conduttori colorati siano connessi e non dissaldati. Il problema dovrebbe essere quello. Infine la meccanica andrebbe rivista manda una foto e avrai gli ooportuni ragguagli. Il tuo registratore è "capricciosetto" ma ti assicuro che con un poco di attenzione e pazienza lo rimetti in sesto.
|
 |
|
Inverno
3 Posts |
Posted - 14 February 2010 : 14:58:39
|
Salve,
Sono riuscito a prendere tra le mani il Geloso ed ora il motore funziona. Il problema era per l'appunto in un contatto del connettore a pettine, ringrazio quindi Hobbygeloso per la sua disponibilità. Sono uscito con jack da 6.3 al posto di quelli standard Geloso, ora devo provare se le testine funzionano.
Grazie di nuovo. I.
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|