Author |
Topic  |
|
iw1gap
Italia
2 Posts |
Posted - 13 November 2006 : 19:24:32
|
Ciao a tutti, questo è il registratore della mia vita!!! Si, è nato con me...su molte bobine era incisa la mia voce...purtroppo di quelle bobine ne è rimasta una sola con su incise delle canzini anni 60 e,per pochi centimetri, la mia voce di quando avevo 2/3 anni. Ho un problema di meccanica (frizione di sughero)e motore (su ebay ne ho trovati 5 g541). Poi sembra che ci siano più versioni del prodotto; alcune, come la mia, hanno la serigrafia in bilingua e dovrebbero essere più recenti, altri hanno la serigrafia solo in italiano. Fra le due versioni cambia il colore del coperchio superiore (grigio-azzurro - bianco). Tra le altre cose cerco anche un coperchio superiore grigio fumè.
Chi può essermi d'aiuto??
Grazie
Andrea
Scritto Da - iw1gap il 14 Novembre 2006alle ore 08:12:36
Scritto Da - iw1gap il 14 Novembre 2006alle ore 08:17:00 |
|
Amministratore
Italy
8 Posts |
Posted - 15 November 2006 : 18:02:54
|
Ciao Andrea Sono Ezio Di Chiaro Ho letto il tuo problema riguardo il tuo amatissimo Geloso G 541 ,ma non riesco a capire bene qual'è il problema se è il motore che non gira o le frizioni che slittano.Hai ragione nel corso della produzione aveva subito piccole modifiche ma sostanzialmente è sempre lo stesso apparecchio.La modifica più sostanziale nelle ultime serie era stata l'aggiunta di uno stabilizzatore di tensione al motore ed un nuovo motore della Elettronica Trentina più efficente .Se vuoi ti posso mandare al tuo indirizzo email lo schema elettrico ,comunque se trovi un apparecchio di recupero a pochi soldi ti conviene prenderlo da utilizzarlo come ricambi. Allora se ti serve lo schema fammi sapere Ezio
|
 |
|
iw1gap
Italia
2 Posts |
Posted - 16 November 2006 : 17:20:41
|
Ciao Ezio, ho il bollettino tecnico con relativo schema (G541 e 600). Da quanto letto ho l'ultima versione (motore elettronica trentina con involucro blu). Ricambi... ne ho acquistati 5...ma solo uno, che per altro è perfetto, ha la plastica copri bobine come il mio. Purtroppo quelle macchine si deteriorano anche alla sola vista. Il mio, per esempio, è del 67. Che tu sappia...si trovano frizioni di sughero in giro?
Grazie e saluti
|
 |
|
Amministratore
Italy
8 Posts |
Posted - 16 November 2006 : 19:37:42
|
Ciao Andrea Hai ragione il tuo G 541 è probabilmente uno degli ultimi prodotti in quanto alla fine del 1967 era gia in produzione il modello G570 che poi sostituirà il G 541 .Iniziava una nuova era per i registratori della Geloso-Magnetofoni Castelli verrà abbandonato lo schema meccanico dei vecchi G 540- G 541- per una meccanica più semplice e meno complicata .Beneficeranno di questa meccanica anche i modelli G650 e G651 anche se l'era dei registratori a bobine stava tramontando.Di ricambi di puleggine di sughero non mi pare ce ne siano in giro ti posso consigliare un piccolo trucchetto ,per non farle slittare, è abbastanza spalmare il sughero con un velo di vasellina in pasta la trovi in farmacia a pochi centesimi e vedrai che le puleggie non slittano più. Ezio
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|